Mondo di prima o mondo di dopo? (da Wired Italia)
…È come se in Italia ci fosse una separazione priva di senso tra un “mondo di prima” che continua a vivere e funzionare con gli stessi canoni e gli stessi tempi del secolo scorso, e un “mondo di dopo” che non si manifesta più nei contesti del secolo scorso che in Italia non si sono mai evoluti: i giornali, la televisione, la politica. Il primo mondo ha tra i suoi contenuti prevalenti la serata di Miss Italia, gli articoli sulla morsa del gelo e le statuette del presepe, la Commissione di Vigilanza Rai e la paura del nuovo: nelle sue frange più avanzate va su internet per leggere Dagospia su Miss Italia e sulla Vigilanza Rai, o su Facebook perché gli hanno detto che da quelle parti si cucca. È un mondo che ha il mito del passato e che una volta sapeva fare altre cose, e alcune anche bene……
Break Up – Bjorn Borg
La casa di intimo di Bjorn Borg ha realizzato un mini sito che presenta un test dove sei invitato a rispondere a delle domande riguardo alla vita con il tuo partner. In base alle risposte ti sarà conisgliato se è il caso di lasciarlola o meno.Ti sarà data a disposizione un lista di possibili sms per aiutarti che potrai mandare direttamente tramite il sito! E’ un’idea molto originale di brand brand awareness giocando sulla sessualità e l’erotismo che è una fonte di alimentazione della vita di coppia. Avevo già parlato della casa di intimo di Borg in questo post e devo dire che ogni volta mi stupiscono per come escono fuori dalle regole… Gaetano Anzisi Blog
Break Up – Bjorn Borg
La casa di intimo di Bjorn Borg ha realizzato un mini sito che presenta un test dove sei invitato a rispondere a delle domande riguardo alla vita con il tuo partner. In base alle risposte ti sarà conisgliato se è il caso di lasciarlola o meno.Ti sarà data a disposizione un lista di possibili sms per aiutarti che potrai mandare direttamente tramite il sito! E’ un’idea molto originale di brand brand awareness giocando sulla sessualità e l’erotismo che è una fonte di alimentazione della vita di coppia. Avevo già parlato della casa di intimo di Borg in questo post e devo dire che ogni volta mi stupiscono per come escono fuori dalle regole… Gaetano Anzisi Blog
Pervasive IA – Terzo Summit Italiano di Architettura dell’Informazione
Si terrà a Forlì il 20 e il 21 Febbraio 2009 all’auditorium Cariromagna il terzo Summit italiano di rchitettura dell’Informazione. E’ un’iniziativa unica e importante nel panorama italiano e bisogna esserci.Riporto il programma (in corso di definizione) delle due giornate di incontri: Venerdì 20 febbraio 2009 8.30 – 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.00 – 9.30 Saluti e apertura dei lavori, Board 9.30 – 10.15 Joe Lamantia, Reinoud Bosman Co-evolution of a Socially Rich Game Experience and Community Architecture 10.15 – 10.45 Intervento 1 10.45 – 11.15 Intervento 2 11.15 – 11.45 Coffee break 11.45 – 12.15 Intervento 3 12.15 – 12.45 Intervento 4 12.45 – 13.15 Intervento 5 13.15 – 14.45 Pranzo 14.45 – 15.30 Intervento 6 15.30 – 16.00 Intervento 7 16.00 – 16.30 Coffee break 16.30 – 17.30 Fifteen Minute Papers Interventi 8, 9, 10, 11 17.30 – 18.15 Søren Muus EuroIA Network Initiative: Building the European Information…
Berlusconi e Internet
Avevo scritto un post allarmante sull’interesse del Cavaliere sul Media Internet ed in particolare sulla sua intenzione di regolamentarlo…Questa vignetta serve per sdrammatizzare e sperareche non cerchi di fare qualcosa di veramente stupido e soprattutto IMPOSSIBILE! Gaetano Anzisi Blog
Bjorn Borg e lo spot per la nuova linea di biancheria intima
Immaginate se questo spot venisse trasmesso in italia… La società svedese ha realizzato questo spot ed un sito web decisamente provocatorio sul Vero Amore, quello incondizionato e senza limiti, in un mondo che non esiste (per ora) in cui è un prete donna che sposa due preti gay! Gaetano Anzisi Blog
Berlusconi al prossimo G8 proporrà una regolamentazione del Media Internet
Silvio Berlusconi ha dichiarato in questi giorni che l’Italia proporrà al prossimo G8 una regolamentazione del Media Internet. Non si conoscono i dettagli ma questo interesse del Signore della TV mi fa riflettere: il Cavaliere si è sempre e solo preoccupato del buon vecchio tubo catodico (oramai lcd o plasma) per ovvi motivi di interesse economici. Adesso però qualcosa è cambiato! E’ probabile che si sia reso conto che non è più possibile intrattenere gli Italiani accomodati sul loro divano con il telecomando in mano. Nonostante i suoi 70 anni suonati qualcuno gli deve aver detto non solo che Obama ha vinto la campagna elettorale in USA grazie anche alla notevle presenza su Internet ma che gli Italiani che restano davanti alla TV sono over 60 mentre tutto il resto è “altrove”. Questo significa una perdita di consumatori e quindi del valore degli spot tv soprattutto di tutti quei prodotti…
Il nuovo media internet secondo Guzzanti
Gaetano Anzisi Blog