Google Wave
Ho appena visto il video di presentazione. Credo sia qualcosa che vada oltre il web attuale. Oltre Facebook, Linkedin, Flickr e gli altri social media della (vecchia) generazione 2.0. “A wave is equal parts conversation and document. People can communicate and work together with richly formatted text, photos, videos, maps, and more. A wave is shared. Any participant can reply anywhere in the message, edit the content and add participants at any point in the process. Then playback lets anyone rewind the wave to see who said what and when.A wave is live. With live transmission as you type, participants on a wave can have faster conversations, see edits and interact with extensions in real-time”. Il video di presentazione di tutte le funzionalità è lungo ma è strabiliante. Gaetano Anzisi Blog
Il fondo Quantica investe 4,3 milioni di euro per finanziare il Gruppo Banzai di Paolo Ainio
In un articolo del Corriere della Sera offline di oggi a pagina 33 si parla dell’investimento di 12,5 milioni di euro di Quantica SGR nel settore biotech e nel settore web. La società web che ha ricevuto 4,3 milioni di euro è la start-up Banzai S.p.A.. In particolare il capitale investito permetterà al Gruppo Internet, fondato da Paolo Ainio e Andrea Di Camillo, di sviluppare ed esportare all’estero due dei suoi progetti: il social serach engine Yourank ed il blog aggregator Liquida. Sono passati circa 10 siamo passati nella bolla del 2001 ma forse finalmente Internet inzia ad essere riconosciuto anche in Italia come un settore industriale pari agli altri. Bavo Paolo e tutto il Gruppo Banzai!!! Gaetano Anzisi Blog
Commoncraft.com inventa i Paperworks: video user friendly
“We make complex ideas easy to understand using short and simple videos“. L’idea di questi due ragazzi di Seattle è quella di realizzare video (con un format tip storyboard in stop motion) semplici ed immediati che possano spiegare quali sono le funzionalità ed i vantaggi di utilizzare un certo media. Ad esempio perchè un azienda dovrebbe utizzare un social network? Semplice! Per trarne vantaggi di marketing e di analisi di comportamento degli utenticlienti. Il video è semplice chiaro ed esplicativo. Servierebbe tanto un qualcosa di simile qui in Italia per far capire ai grandi capi della comunicazione di non aver paura di aprire un corporate blog! Ah dimenticavo: nel portfolio di questi due ragazzi ci sono tra i tanti clienti del calibro Linkedin e Google… Social Media in Plain English from leelefever on Vimeo. What is LinkedIn? from LinkedIn Marketing on Vimeo. Social Network in Plain English from Encontro de…
Il censimento dei web project manager 2008
Riporto la pagina del sito Fucinaweb di Antonio Volpon relativa al censimento dei web project manager. E’ una rielaborazione molto interesante, focalizzata solo sulla professione del web project manager, tratta dall’indagige fatta dal webzine A List Apart. Non conosco di persona Antonio, per ora ci siamo solo scambiati contatti web (post e linkedin) ma trovo molto interessante il suo spazio web (complimenti!) perchè tratta con competenza e passione la nostra professione. Gaetano Anzisi Blog