Web 2.0 workplaces

Il capofamiglia degli iMazza mi ha girato un link ad un post molto interessante che racconta gli uffici delle aziende più famose del Web 2.

Data:
30 Gennaio 2008

Web 2.0 workplaces

Il capofamiglia degli iMazza mi ha girato un link ad un post molto interessante che racconta gli uffici delle aziende più famose del Web 2.0 come Facebook, Netvibes, Twitter , Lastfm e Flickr. Quello che colpisce è l’età delle persone, il loro look, gli ambienti di lavoro di società che sono quotate milioni di euro. Ci si aspetta manager over 70 con i capelli bianchi in giacca e cravatta, uffici grigi con stanze a perdita d’occhio…insomma l’ufficio medio italiano. Ma La realtà è diversa:

  • un 40enne è ‘anziano’ in questi ambienti di lavoro, spesso è l’amministratore delegato
  • la maggior parte dei dipendenti ha un ‘età compresa tra i 19 e 25 anni
  • gli orari di lavoro sono elastici, si entra tardi la mattina ma non esiste un orario di uscita certo
  • l’abbigliamento è molto casual e ‘stiloso‘, la cravatta e la camicia sono delle punizioni da indossare, delle vere punizioni corporali
  • la tecnologia è parte integrante dell’ufficio (la apple regna sovrana e gadget di ogni tipo)
  • l’oggettistica sulle scrivanie, l’arredamento è minimalista e richiama personaggi dei fumetti, videogames e personaggi del cinema
  • alla macchinetta del caffè non si parla di calcio, ma della nottata davanti all’ultimo videogames uscito per la XBOX 360

Anche nel nostro Bel Paese dove il Presidente della Repubblica ha 84 anni esistono luoghi come questo. E per me che non so un accidente della SERIE A è una grande fortuna!

Web 2.0 workplaces

Head Quarter di Prodigiweb: ecco cosa vedo dalla mia postazione di lavoro.

Ultimo aggiornamento

30 Gennaio 2008, 09:52

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: